Skip links

Nautys: il nuovo marchio di outdoor living per barche di lusso

Nel dinamico panorama dell’arredo di lusso, un nuovo attore sta ridefinendo i confini tra spazi nautici, outdoor e hospitality. Si chiama Nautys, un brand nato dalla sinergia di tre realtà d’eccellenza: Summit X, Studio Lucchesedesign e Gallinea. Per comprendere a fondo la visione, le innovazioni e le ambizioni di questo progetto, abbiamo incontrato i suoi protagonisti: SeHo Park, CEO di  Nautys e Summit X; Francesco Lucchese, fondatore di Studio Lucchesedesign; e Andrea Gallinea, titolare dell’omonima azienda.

Tecnologia coreana e Made in Italy

Il progetto Nautys, come ci racconta SeHo Park, CEO di Nautys e Summit X, è il frutto di un’ambizione audace: “La nascita di Nautys è frutto di un sogno: coniugare l’eccellenza tecnologica coreana con la creatività italiana”. Summit X, l’azienda che distribuisce i materiali HIMACS in Italia, ha unito le forze con lo Studio Lucchesedesign per il design e Gallinea per le soluzioni tecnologiche, dando vita a un brand il cui nome stesso evoca “l’idea di navigazione e avventura”.

Parco SeHo

L’esperienza internazionale e multisettore di Summit X ha giocato un ruolo cruciale. “La tecnologia e l’elettronica hanno plasmato l’approccio innovativo e su misura di Nautys, in particolare per quanto riguarda l’integrazione tecnologica,” spiega Park. “Le competenze e gli standard di precisione acquisiti in settori esigenti come manifatturiero, automobilistico e aerospaziale si traducono direttamente nella qualità e nella funzionalità dei prodotti Nautys.

La filosofia di Nautys si fonda su due pilastri: “innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale,” afferma Park. “Da una parte puntiamo a spingere i limiti del design con soluzioni sempre all’avanguardia; dall’altra vogliamo garantire prodotti duraturi e a basso impatto. Crediamo che un oggetto progettato per durare nel tempo sia già di per sé sostenibile, perché riduce sprechi e sostituzioni frequenti.

Design, emozione e HIMACS

Dietro l’estetica raffinata di Nautys c’è la mano di Francesco Lucchese, fondatore dello Studio Lucchesedesign e direttore artistico del brand. “Nautys nasce dal desiderio di coniugare competenze complementari,” spiega Lucchese. “Lucchesedesign ha portato la propria esperienza decennale nel product design, Summit X la sua visione innovativa e tailor-made, e Gallinea ha contribuito con tecnologie dedicate al settore yachting. LX Hausys, con il suo Solid Surface HIMACS, ha fornito il materiale principe del progetto.

Francesco Lucchese

L’ispirazione per le collezioni Nautys è profondamente legata al mare. “L’ispirazione nasce dal mare, quale luogo naturale in cui l’uomo vive in modo spontaneo con grande emotività positiva,” racconta Lucchese. L’obiettivo è creare un’esperienza “sinestetica” che connetta l’utente all’ambiente marino attraverso il design e i materiali.

Il materiale scelto, HIMACS, è un elemento distintivo. “HIMACS è un solid surface di ultimissima generazione, sviluppato in Corea del Sud,” spiega Park. Lucchese ne sottolinea le peculiarità: “HIMACS è un solid surface di ultima generazione caratterizzato da grande robustezza e versatilità. Offre una resistenza straordinaria agli agenti esterni – raggi UV, salsedine, temperature – e grazie alla sua plasmabilità consente di realizzare forme complesse senza limiti.” La sua superficie è “perfettamente liscia e non porosa, priva di giunti visibili: ciò garantisce facilità di pulizia, massimi standard di igiene e durabilità nel tempo.

panche BreezeLine

Interrogato sui vantaggi e le sfide rispetto ai materiali tradizionali, Lucchese aggiunge: “La composizione chimica del materiale lo rende naturalmente resistente alla salsedine e all’umidità marina, mentre la finitura bianca riflette il calore riducendo il surriscaldamento al sole.” Questo lo rende ideale per l’uso su yacht e in ambienti esterni, pur mantenendo un’estetica pulita e minimalista che si adatta anche a contesti moderni.

Pouf VibeNest

La sostenibilità è intrinseca alla scelta di HIMACS. “Puntiamo sulla durabilità del prodotto come prima forma di sostenibilità. Usare materiali di qualità significa che gli arredi dureranno a lungo, riducendo rifiuti e ricambi frequenti,”afferma Lucchese.

ShoreSet

La personalizzazione è un altro punto di forza. “La parola d’ordine è tailor-made,” sottolinea Lucchese. “Grazie alla versatilità del solid surface HIMACS possiamo realizzare ogni pezzo su misura: dimensioni, spessori, finiture e anche dettagli tecnologici sono definiti insieme al cliente in base alle esigenze dell’imbarcazione o del progetto specifico.

tavolo Tide Wave 2

Tra i prodotti di punta, Lucchese descrive il bancone bar modulare e la torre porta-bicchieri, entrambi in HIMACS, con curve morbide e angoli arrotondati, integrando lavello, frigoriferi e illuminazione LED per un effetto scenografico. I tavoli contenitori offrono soluzioni salvaspazio con vani nascosti, mentre i divani presentano “ampi volumi ergonomici in HIMACS Alpine White abbinati a morbidi cuscini outdoor” e “braccioli scultorei, con forature circolari scolpite nella massa.”

chaise longue SeaScape

L’anima tecnologica: ingegneria e affidabilità Made in Italy

Il contributo di Andrea Gallinea è fondamentale per l’integrazione tecnologica e la durabilità dei prodotti Nautys. “Noi siamo i distributori per il settore nautico dei prodotti Nautys,” spiega Gallinea. “Il progetto nasce anche grazie al legame tra SeHo Park, che fa capo a Summit X, e LG (oggi LX). Un’amicizia tra le loro famiglie che risale agli anni settanta.

tavolo Onda di marea

La tecnologia Gallinea è stata integrata direttamente negli arredi Nautys. “Abbiamo seguito tutta l’evoluzione tecnica, offrendo un supporto simile a quello di un ufficio tecnico interno,” afferma Gallinea. L’obiettivo era estendere l’esperienza nelle movimentazioni dal settore nautico a quello outdoor e civile.

tavolo Onda di marea

Tra le innovazioni specifiche, Gallinea evidenzia le movimentazioni alimentate da un “pacco batterie estraibile,” simile a quello di uno smartphone, integrato nella struttura dell’oggetto senza la necessità di cablaggi complessi o certificazioni Atex. Questo semplifica notevolmente l’installazione: “Immagina di voler montare una gamba tavolo su una barca… invece di gestire cavi e certificazioni antincendio, fissi la colonna con quattro viti. Il pacco batterie è integrato, e quando si scarica, lo togli e lo ricarichi. Fine.”

Tavolino DockCafè

I prodotti Nautys includono anche altre funzionalità tecnologiche: “alcuni oggetti includono ricarica wireless per cellulari, amplificatori audio, e altri elementi pensati per arricchire l’esperienza a bordo o outdoor. Tutto viene progettato in modo sottile, elegante e funzionale.

Con oltre 60 anni di esperienza nel settore nautico, Gallinea ha una profonda conoscenza delle condizioni estreme. “Abbiamo protocolli molto rigorosi, spiega Gallinea, citando l’esempio dei tergicristalli testati per tre settimane su vetro secco e bagnato per simulare le condizioni reali di salsedine e sole. Per le altre movimentazioni, vengono eseguiti “test di tenuta, prove di carico e cicli di movimento. Le colonne e i motori sono certificati IP68. Usiamo camere a nebbia salina per verificare la resistenza alla corrosione.

banco bar Horizon

La collaborazione con i designer è fondamentale. “Con Francesco c’è un bel rapporto. Lui ha una grande sensibilità estetica, lavora sul millimetro, ma capisce anche che un oggetto deve funzionare. C’è un bel equilibrio tra design e funzionalità,” afferma Gallinea. Questa sinergia permette di offrire “massima flessibilità” nella personalizzazione per cantieri e architetti, adattando forme, materiali e finiture.

Guardando al futuro, Gallinea vede l’opportunità di integrare prodotti LG nella gamma Nautys, come i piani cottura IP68 per esterni, che rappresenterebbero “un bel passo avanti” nel mondo nautico. La filosofia di Gallinea si riassume in “oggetti belli, integrati, facili da installare, ma soprattutto affidabili nel tempo. E con una disponibilità completa alla personalizzazione.

Il futuro di Nautys: Espansione e innovazione continua

Nautys è nato con un’anima marina, ma il suo raggio d’azione si sta già espandendo. “Le caratteristiche dei nostri prodotti – elevata resistenza, facilità di manutenzione ed eleganza – li rendono ideali anche per l’outdoor terrestre: già li vediamo bene in giardini, terrazze, bordi piscina di hotel e resort,” spiega Park. Il brand sta entrando anche nel mondo del contract, inclusi “ristoranti, bar, spa e uffici di lusso che cercano arredi innovativi e duraturi.

divano SeaScape

Il futuro di Nautys è improntato all’espansione e all’innovazione continua. “Stiamo lavorando a nuove collezioni e sperimentando ulteriori applicazioni della tecnologia HIMACS,” rivela Park. Il brand sarà presente a importanti eventi di settore con l’obiettivo di consolidare il marchio e trovare nuovi partner internazionali.

In sintesi, Nautys si propone di diventare “un punto di riferimento globale per l’arredamento hi-tech su misura, mantenendo sempre come stella polare innovazione, qualità e sostenibilità.” Un progetto ambizioso che promette di trasformare il modo in cui viviamo e interagiamo con gli spazi esterni e marini, unendo estetica, funzionalità e un profondo rispetto per l’ambiente.

Giacomo Barbaro

Leave a comment