Il legame tra il mondo dell’interior design e lo yacht design sta diventando sempre più forte. Oggi non c’è marchio che non abbia una linea dedicata alla nautica o che non possa vantare alcuni dei suoi pezzi più iconici nelle zone outdoor dei più famosi megayacht. Ecco perché, a partire da questa settimana, abbiamo deciso di ripubblicare, una alla volta e rigorosamente in ordine alfabetico, le interviste pubblicate nel numero corrente e realizzate durante la Settimana del Design di Milano con gli amministratori delegati dei principali marchi di arredamento.
B&B Italia continua a innovare nel settore dell’outdoor design e lo dimostra con l’ampliamento della collezione Erica di Antonio Citterio, che quest’anno – in occasione del Salone del Mobile di Milano – presenteremo presso lo store di Via Durini. Lanciata nel 2017, questa collezione si è affermata come un best seller e ora si arricchisce con nuove tipologie di divani, dormeuse, daybed, lettini e tavoli, offrendo soluzioni complete per ogni contesto esterno, dal residenziale alla nautica, grazie alla versatilità del programma e alle numerose finiture disponibili.
Il mondo della nautica di lusso è sicuramente un ambito ideale per il nostro brand: gli arredi vengono selezionati per progetti di grande prestigio, non solo per gli spazi outdoor, ma anche per gli interni degli yacht, che sono vere e proprie “case viaggianti”. Progettiamo soluzioni personalizzate per valorizzare sia gli spazi aperti sia le aree abitative, garantendo sempre la massima qualità e raffinatezza.
Sin dagli inizi, la sfida dell’outdoor per noi è stata quella di mantenere lo stesso livello di eccellenza delle collezioni indoor. Siamo stati i primi a credere fortemente in una linea di arredi per esterni che non scendesse a compromessi a livello di design, ergonomia e innovazioni tecnologiche. La nostra ricerca su materiali e soluzioni costruttive ci ha permesso di ottenere risultati significativi, soprattutto nell’ambito tessile e delle imbottiture, garantendo durata e comfort senza paragoni.
Le nostre radici nell’outdoor risalgono agli Anni 70, quando abbiamo creato la divisione La Compagnia delle Filippine, in collaborazione con Afra e Tobia Scarpa; successivamente, negli Anni 90, Antonio Citterio ha rivisto questa esperienza, fino alla nascita ufficiale della collezione B&B Italia Outdoor nel 2007 con il lancio della rivoluzionaria linea Canasta di Patricia Urquiola. La sostenibilità è per noi un valore imprescindibile: crediamo che la durabilità dei prodotti sia la prima forma di responsabilità ambientale; lavoriamo per rendere sempre più circolari i nostri arredi, progettandoli per una facile disassemblabilità e il recupero dei materiali.
Oggi, il confine tra indoor e outdoor è sempre più fluido: gli spazi esterni sono vissuti come un’estensione della casa e molti prodotti nati per l’interno trovano nuove interpretazioni per l’esterno. Ne sono esempi emblematici il divano Charles Outdoor, evoluzione del celebre Charles del 1997 di Antonio Citterio, e il tavolo Tobi-Ishi di Edward Barber e Jay Osgerby, passato con successo dall’indoor all’outdoor.
A conferma dell’importanza crescente del vivere en plein air, nei prossimi mesi inaugureremo a Sidney il primo store monomarca interamente dedicato all’outdoor. Uno spazio di 450 metri quadri, sviluppato in partnership con Space Furniture, che segna un ulteriore passo avanti nella diffusione della nostra filosofia dell’abitare all’aperto con qualità e design d’eccellenza.
Gaia Grassi