Azimut Yachts partecipa anche quest’anno al Miami Yacht Show dove esporrà tre anteprime americane, di cui due della linea Grande, regina della gamma: il Grande 27METRI e il Grande 35METRI. La terza prèmiere è l’Azimut 60, un 18 metri dalle linee slanciate, aggressive e accattivanti.
Il Grande 27METRI, disegnato da Stefano Righini, è un superyacht wide body dal concept unico, che armonizza perfettamente le linee filanti dell’esterno con volumi. Il Main Deck ospita la cabina armatoriale e offre la possibilità di avere cinque cabine, caso pressoché unico su imbarcazioni di queste dimensioni.
L’impiego esteso della fibra di carbonio – usata per hard top, roll-bar, Flydeck, sovrastruttura e specchio di poppa – ha consentito di aumentare gli spazi senza incrementare il peso e garantire migliori prestazioni e grande comfort. Gli spazi conviviali e privati sono infatti molto generosi.
Gli arredi sono opera di Achille Salvagni e si distinguono per le geometrie sinuose che valorizzano contrasti cromatici e materici. I mobili sono pezzi unici, disegnati e realizzati su misura da esperti artigiani.
La carena è a spigolo planante (Hard Chine) di tipo “Deep V”, testata in vasca al Brodarsky Institute di Zagabria; lo scafo è progettato secondo i più alti standard costruttivi di mercato ed è motorizzato con due MAN V12 da 1.900 hp ciascuno, per una velocità massima stimata di 27 nodi e una di crociera di 24 nodi. L’autonomia a 12 kn supererà le 800 miglia nautiche.
.
Introdotto sul mercato a settembre 2017, Azimut Grande 35METRI è il più grande yacht realizzato finora dal cantiere e, grazie alla tecnologia della fibra di carbonio e all’abile mano di Stefano Righini che ne ha disegnato le linee esterne e realizzato il concept, offre soluzioni inedite per una barca di questa metratura.
Il profilo è quello di una Wide Body RPH (raised pilot house) con un design esterno filante caratterizzato dalle finestrature a tutta altezza di dimensioni eccezionali. Unica nel suo genere l’opzione di aggiungere un ulteriore Sundeck di quasi 30 metri quadrati, posto su un terzo livello e accessibile da poppa dell’Upper deck, una soluzione che riesce a integrarsi perfettamente nel profilo, mantenendo inalterato l’equilibrio di vuoti e di pieni e preservando la dinamicità del modello. Tutta la sovrastruttura e l’hard-top sono realizzati in pura fibra di carbonio, alternato alla resina epossidica.
Gli interni sono opera di Achille Salvagni e alternano essenze opache e materiche ad altre più scure e lucide, con alcuni inserti in materiali esclusivi come l’ottone trattato, il bronzo e l’acciaio lucido.
La carena D2P_Displacement to Planning®, progettata da Pierluigi Ausonio con il centro Ricerche e Sviluppo Azimut Benetti, unisce le caratteristiche di comfort tipiche di un dislocante alle prestazioni di una imbarcazione planante, ed è accoppiata al bulbo prodiero wave piercer, consentendo un incremento di efficienza in navigazione.I due motori MTU 16V2000 M93 di 2.400 cavalli ciascuno garantiscono una velocità di crociera di 21 nodi e una massima di 25,5 nodi.
La terza e ultima anteprima americana è l’Azimut 60, un 18 metri firmato sempre da Stefano Righini, le cui linee esterne sono caratterizzate dalla prua verticale e dalle ampie finestrature della tuga, che sul lato dritta diventano a tutta altezza conferendo una visuale spettacolare sul mare, grazie al ribassamento della falchetta in corrispondenza del salone. Le numerose aree relax, tra cui una lounge di prua, offrono isole di privacy uniche su una barca di queste dimensioni.
Gli arredi interni ed esterni, dominati da linee fluide, sono opera di Achille Salvagni, che ha scelto materiali molto ricchi e ha prestato la massima attenzione a dettagli e finiture. Si alternano tre essenze: rovere spazzolato color sabbia scuro e legno Tai a poro chiuso color perla.
L’imbarcazione presenta soluzioni tecniche di ultima generazione mentre i motori sono due Man da 800 mHP i6 o, in alternativa due Volvo D13 da 900 mHP ciascuno, per una velocità massima di 31 nodi.
Azimut Yachts sarà al Miami Yachts Show, 15 – 19 febbraio
Stand EX-6, Collins Ave. / Stand 641, Virginia Key