Varata a Viareggio, M/Y Juno’s 7 è la prima unità di Classe 44M di Benetti, interamente progettata da Cassetta Yacht Designers, che ha curato lo stile esterno, gli interni e l’arredamento in collaborazione con gli architetti del Cantiere.
“Questo è un momento importante per Benetti perché la prima Classe 44M ha toccato l’acqua. Questo yacht è la nostra ammiraglia in vetroresina e rappresenta l’eccellenza e la tradizione Benetti unita a un’interpretazione moderna, frutto dell’attento lavoro dei Cassetta Yacht Designers, che hanno saputo rinnovare le linee esterne e reinterpretare lo stile degli interni con grande abilità”, ha commentato Daniela Petrozzi, Direttore Commerciale Benetti.
Il designer ha definito lo yacht “rilassante”, in linea con l’obiettivo del progetto che, fin dall’inizio, è stato quello di creare ambienti informali che non fossero eccessivamente artificiali o sofisticati, dove l’armatore e gli ospiti potessero godere del massimo del relax e del comfort. Questi ambienti sono stati ottenuti grazie all’uso sapiente di grandi superfici trasparenti, come gli specchi sui lati dello scafo nel salone principale che riflettono la luce e l’acqua, rendendo gli spazi ancora più luminosi.
Un’attenzione particolare è stata riservata anche alla scelta dei materiali. Tra questi spicca la resina spatolata, scelta per le superfici dei bagni al posto del marmo, utilizzato esclusivamente sul ponte principale per i lavabi del bagno armatoriale e per il dayhead. Le varietà di legno certificate FSC utilizzate sono il risultato di uno studio approfondito: l’olmo antico, utilizzato per i pavimenti interni su tutti i ponti, conserva i nodi naturali del legno e le tavole hanno larghezze e lunghezze diverse per sfruttare ogni parte dell’albero. Per le pareti, invece, è stato scelto il frassino rigato, selezionato con grande cura per ottenere il motivo ideale per questo yacht.
M/Y Juno’s 7 è lo yacht ideale per crociere lunghe e sicure grazie a un layout meticolosamente studiato per garantire la massima privacy e un ampio spazio di stivaggio. Lo yacht dispone di quattro ponti: il Main Deck ospita la cabina armatoriale, la cucina, il dayhead e un ampio salone con vista diretta sull’acqua su entrambi i lati; l’Upper Deck, oltre alla postazione di comando e al generoso spazio abitativo interno che si estende all’esterno a poppa, offre una cabina VIP aggiuntiva come opzione; il Sun Deck offre oltre 102 metri quadrati di spazio sul ponte, mentre il Lower Deck contiene le quattro cabine per gli ospiti e l’area dell’equipaggio. Il beach club progettato in riva al mare diventa uno spazio indipendente, versatile e suggestivo, mentre il garage è stato posizionato lungo il lato sinistro.
Il livello di insonorizzazione pone questo yacht di 44 metri ai vertici della categoria, grazie a pavimenti e paratie flottanti e giunti di trasmissione flessibili basati sulla più avanzata tecnologia per megayacht, mentre il sistema di condizionamento e trattamento dell’aria garantisce una circolazione dell’aria ad alta efficienza con sei cambi all’ora.
I motori sono due unità MAN da 1.400 CV a 2.300 giri/min, che garantiscono una velocità massima di 15 nodi e un’autonomia di 4.100 miglia nautiche a una velocità di crociera di 11 nodi.