Range Rover trasforma una vacanza in Sardegna in un sogno. Un beach club con un salotto mozzafiato su Baja Sardinia. Un’eco-casa autosufficiente, dotata di ogni comfort, all’interno di un parco off-road dove imparare le tecniche di guida più estreme accompagnati da istruttori esperti. Un’isola privata, un’oasi naturale e una fattoria con un bar di ostriche a chilometro zero sul mare. Queste sono solo alcune delle esperienze che i marchi automobilistici di lusso Defender e Range Rover offrono ai loro clienti che visitano la Costa Smeralda. (Qui tutti i nostri post sulla Range Rover)
Range Rover e Ferretti: una partnership rinnovata
Un legame, quello tra JLR e la Sardegna, che si rinnova ogni anno e si rafforza. La Range Rover, per il terzo anno consecutivo “tender” ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda e auto di cortesia del gruppo Ferretti, è ormai di casa a Porto Cervo. Proprio qui, dove presto inizieranno le regate della Maxi Yacht Rolex Cup, Range Rover è presente con la propria Conciergerie at the Waterfront, il villaggio del lusso creato dall’architetto Giò Pagani negli spazi di Porto Vecchio.
Range Rover Conciergerie: servizio a cinque stelle
Immaginate di scendere dal nuovissimo wallywhy150, il “piccolo” mega yacht (meno di 24 metri) che sarà presentato ufficialmente al pubblico al prossimo Salone Nautico di Cannes, ma che in questi giorni sta navigando davanti a Porto Cervo. Ad accogliervi, accanto alla Riva Lounge – un luogo esclusivo dal tipico sapore della dolce vita, che evoca gli iconici yacht di un’epoca indimenticabile – le hostess e gli steward della Range Rover Conciergerie, con una serie di servizi ed esperienze dedicate ai proprietari di Defender e Range Rover.
Come ci racconta Marco Santucci, Amministratore Delegato di Jaguar Land Rover Italia, questa grande affinità tra il mondo Range Rover e la nautica non è casuale: “Condividiamo con il mondo della nautica, e in particolare con Ferretti, una clientela con forti interessi in comune: oltre a una particolare attenzione al design e alla bellezza, ciò che ci accomuna è una grande passione per la natura.
Una passione che cerchiamo di esprimere anche attraverso la continua ricerca di materiali e tecnologie, per ridurre il nostro impatto sull’ambiente”. Ma c’è anche il tema della vita in movimento che accomuna Range Rover, Defender e la nautica: se per Ferretti possedere uno yacht è come portarsi dietro la propria isola privata, sicuramente gli interni delle auto di lusso come la nuova Range Rover Velar sono sempre più simili al salotto di casa: l’auto diventa così un’estensione della casa, una sorta di salotto in movimento.
Nuovo design per Defender e Land Rover
Linee pulite, materiali e scelte di design che hanno un impatto sul miglioramento della sostenibilità dell’auto riflettono i codici del Modern Luxury, uno stile modernista e Bauhaus che Gerry McGovern OBE, Chief Creative Officer di JLR, ha voluto imprimere alle linee Range Rover e Defender.
Una filosofia di marca che punta alla ricerca della semplicità, facendo dell’auto un mezzo per trasmettere emozioni piuttosto che un oggetto di cui si esalta la tecnologia.Ed è proprio sulla trasmissione di queste emozioni che Jaguar Land Rover punta attraverso queste esperienze, coinvolgendo i propri clienti e facendoli sentire “a casa” anche in vacanza.