Ferretti Group inaugura il cantiere Riva a La Spezia, alla presenza del Presidente Tan Xuguang e dell’Amministratore Delegato, Avv. Alberto Galassi, oltre che delle Autorità locali e di una delegazione di Weichai, storico azionista del Gruppo. Il sito produttivo di La Spezia riveste oggi un ruolo cruciale dal punto di vista industriale e impegna quotidianamente oltre 750 addetti, di cui 200 dipendenti diretti, rappresentando un centro strategico per Ferretti Group nell’area del Mar Ligure e del Tirreno. (Qui tutti i nostri post su Riva)
Ferretti Group: il cantiere dedicato ai Riva
Il cantiere spezzino – dedicato alla produzione degli yacht Riva – è stato rinnovato nella parte produttiva e in quella direzionale, ma anche nell’area lounge per accogliere gli armatori, i comandanti e gli equipaggi.
La superficie totale è pari a 64.000 metri quadri, con 33 posti barca dislocati su banchine per oltre 400 metri lineari, è costituito da 4 capannoni con 21 postazioni di produzione, ai quali si aggiungono altri 2 capannoni di 1.000 mq complessivi dedicati alla verniciatura.
Il polo produttivo, che nella sua nuova veste presenta impianti fotovoltaici ed esclusivi spazi dedicati come la Riva Lounge, è focalizzato sulla produzione di 7 modelli Riva da 76′ a 130′ e, a regime, consente di varare oltre 30 imbarcazioni all’anno fino a 40 metri di lunghezza.
Un sito certificato
l’ambiente naturale circostante, come certificato da Rina con le certificazioni ISO 14001:20151 e ISO 9001:2015. Il Cantiere si inserisce nel progetto de Il Miglio Blu, volto a valorizzare il territorio e le sue eccellenze nautiche nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.