Il 22 novembre Gianni Zuccon è stato accolto nell’Altagamma Honorary Council come Ambasciatore dell’Italianità nel mondo, entrando a far parte di una prestigiosa lista composta da ingegni operanti nei più diversi ambiti della cultura, dell’arte, del design e della politica, ciascuno dei quali contribuisce, cone le sue opere, alla promozione della migliore immagine dell’Italia nel mondo.
La cerimonia si è svolta a Roma, alla presenza del ministro Angelino Alfano, nella meravigliosa Villa Madama, lungo le pendici di Monte Mario, il cui progetto architettonico è stato ideato da Raffaello.
L’architetto e fondatore dello studio Zuccon International Project è stato selezionato per il suo prezioso e appassionato lavoro di progettazione e per le celebri innovazioni che ha introdotto nel mondo nautico. Fondamentale e molto apprezzato è il ruolo che Zuccon ha dato alla luce e al contatto con il mare. Attraverso un ribaltamento di ruolo tra interni ed esterni è stato in grado di dare nuovo vigore alle zone outdoor, creando imbarcazioni i cui ambienti, letteralmente inondati di luce, sono in continuo dialogo con l’elemento marino, anche grazie a un massiccio uso di spettacolari vetrate panoramiche.
Le altre personalità scelte quest’anno per rappresentare al meglio il senso del bello e dell’eccellenza del nostro Paese, provenienti da diversi settori ma accomunati da una grande devozione al proprio lavoro, sono Carlo Cracco, Claudio Costamagna, Eleonora Abbagnato, Francesco Cerea, Fulvio Pierangelini, Piero Bassetti e Mauro Micheli.