Heesen Yachts presenta al mercato la YN 20955, nome in codice Project Agnetha. Si tratta dell’ultima nata della rinomata serie Steel di 55 metri. Con un profilo disegnato da Frank Laupman di Omega Architects, Project Agnetha presenta forme esterne sorprendenti e decise, recentemente aggiornate per incorporare elementi di design contemporaneo che la rendono una meraviglia moderna sull’acqua.
Le linee orizzontali esaltano la lunghezza visiva del Progetto Agnetha, abbinate ad ampie distese di vetro colorato sul ponte principale e su quello superiore. Il suo carattere audace fa una forte impressione al primo impatto con caratteristiche all’avanguardia ed elementi di design innovativi, con la sua sovrastruttura che sfoggia il caratteristico motivo a “dente di squalo” sulla sporgenza della timoneria. Il design elegante elimina la necessità di placche alla moda, dando vita a una sovrastruttura di poppa completamente priva di pilastri, che migliora il flusso interno/esterno dello yacht e offre una vista sul mare senza ostacoli da quasi tutti i punti di vista a bordo, compreso lo sky lounge. L’assenza di montanti delle finestre nella zona pranzo del ponte principale sottolinea ulteriormente il legame del Project Agnetha con l’ambiente circostante.
Sotto la pelle, questo yacht è una prodezza ingegneristica che offre prestazioni eccezionali. Il suo scafo Fast Displacement, ultra efficiente e confortevole, combinato con due motori MTU8V4000 M63 (IMO Tier III), le permette di raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi. È stata progettata per navigare in sicurezza in tutte le condizioni di mare e ciò la rende la quintessenza di uno yacht a motore da navigare ovunque.
Mark Cavendish, CCO di Heesen, commenta: “La Classe Steel di Heesen da 55 metri è in continua evoluzione e il Progetto Agnetha ne è il risultato. Il bello di acquistare questo tipo di superyacht è che il cantiere si è occupato di tutti gli aspetti tecnici e ha perfezionato la piattaforma, incorporando un feedback approfondito dal nostro costante dialogo con broker, armatori e capitani. Così, quando i clienti si uniscono al progetto, possono godersi la parte più divertente della costruzione di un superyacht, concentrandosi su tutti quei dettagli che renderanno lo yacht veramente loro.”
Agnetha può accogliere dodici ospiti in sei sontuose cabine, tra cui una spaziosa cabina armatoriale sul ponte principale a prua, con spogliatoio e bagno separati e una veranda sul lato di dritta, quattro cabine ospiti sul ponte inferiore e una suite VIP sul ponte di comando. Questa disposizione accuratamente pianificata rende la classe Heesen 55 metri perfetta per i charter e i clienti che preferiscono avere più cabine.
Gli interni, progettati da Luca Dini Design e Architettura, si concentrano sulla creazione di un’atmosfera accogliente e tradizionale che emana calore e ospitalità. Utilizzando una tavolozza di toni caldi, il design avvolge gli ospiti in una sensazione di comfort e familiarità, rendendo il Project Agnetha il rifugio ideale per coloro che amano trascorrere lunghi periodi a bordo dei loro yacht.
Niels Vaessen, CEO di Heesen Yachts, commenta: “L’Heesen 55 metri Steel Class rappresenta il miglior esempio di costruzione intelligente di superyacht. Negli ultimi dieci anni ci siamo concentrati sull’eccellenza e l’abbiamo raggiunta, sviluppando e perfezionando la piattaforma e ottimizzando la nostra catena di fornitura e creando collaborazioni strategiche con i fornitori. Questo approccio ci permette di offrire ai nostri clienti vantaggi ineguagliabili, tra cui tempi di consegna ridotti, ampia personalizzazione e, naturalmente, un’artigianalità olandese di altissimo livello.”
Come spiega ancora Vaessen, “Heesen è sempre stata all’avanguardia nell’innovazione della costruzione di superyacht. Siamo stati i pionieri dei progetti di costruzione speculativa, iniziando questo percorso di trasformazione all’inizio degli anni 2000 con la serie di 37 metri, che ha riscosso un grande successo, e successivamente abbiamo ampliato il portafoglio con yacht di 44, 47 e 50 metri. Oggi siamo leader mondiali nel segmento dei 50-57 metri. È una testimonianza della nostra visione commerciale audace e strategica”.
Il progetto Agnetha, dove l’eleganza moderna incontra prestazioni superiori e il lusso non conosce limiti, sarà consegnato nel secondo trimestre del 2025.