Il 2019 si chiude all’insegna del titanio. Un momento importante nella storia del Fifty Ftahoms. Presentato sul mercato negli Anni 50 questo segnatempo si conquistò subito l’attenzione grazie a tutta una serie di accorgimenti che lo hanno reso subito un oggetto di culto non solo per gli amanti delle immersioni ma anche per gli appassionati di orologeria.
Un successo e una reputazione che il Fifty Fathoms si è conquistato sul campo o meglio sott’acqua. Tra gli elementi distintivi di questo segnatempo la praticità di utilizzo soprattutto alle elevate profondità e in condizioni di visibilità ridotta. E così per risolvere l’annoso problema al quale andavano incontro soprattutto coloro i quali svolgevano attività subacquee professionali gli orologiai Blancpain concentrarono l’attenzione nel concepire un quadrante la cui lettura fosse la più semplice e immediata possibile.
Da qui la scelta di optare per il colore nero tonalità che rappresentava lo sfondo ideale sul quale far risaltare gli indici delle ore e le lancette luminescenti. Il tutto poi era completato da una lunetta unidirezionale e una cassa in acciaio. Oggi come allora tutto è rimasto uguale o quasi. Nel 2007 questa icona dell’orologeria introduce la finestra del datario tra ore 4 e 5. Dodici anni l’ingresso sulla scena di un’altra importante novità.
A vestire il Fifty Fathoms è arrivato il titanio. L’impiego di questo materiale ha permesso di concepire una cassa con un diametro di 45 mm più grande rispetto alle altre versioni. Il tutto è reso possibile grazie proprio alle proprietà intrinseche di questo metallo che alla leggerezza coniuga una maggior resistenza alla corrosione e una particolare robustezza in tutte le condizioni di utilizzo.
Il nuovo Fifty Fathoms Automatico mantiene inalterate le caratteristiche che hanno reso celebre questa referenza: a iniziare dalla lunetta girevole unidirezionale per proseguire con il quadrante nero sul quale risaltano le lancette e gli indici in Super-LumiNova. La presenza del vetro in zaffiro sul fondello permette di ammirare il calibro 1315 dotato di una spirale in silicio che offre un’efficace protezione dagli effetti negativi generati dai campi magnetici a tutto vantaggio della precisione.
La riserva di carica, grazie anche ai tre bariletti, arriva fino a cinque giorni. Come ogni orologio subacqueo che si rispetti il Fifty Fathoms Automatico ha un’impermeabilità garantita fino a 300 metri.