L’immaginazione di Orient Express è senza limiti, un universo di sogni, scoperte, incontri, movimento ed emozioni. Con Orient Express Corinthian, la leggenda di Orient Express si prepara a navigare sui mari più belli del mondo per offrire un’esperienza unica di viaggio e di scoperta.
Uno yacht ispirato all’epoca d’oro delle crociere di lusso, che reinventa il modo di vivere il mare ed è pUno yacht che si ispira all’epoca d’oro delle crociere di lusso, che reinventa il modo di vivere il mare ed è progettata per affrontare le sfide future legate alla sostenibilità. Un orgoglio per tutti noi” ha commentato Sébastien Bazin, presidente e amministratore delegato di Accor. Con linee eleganti e tecnologie all’avanguardia, l’Orient Express Corinthian si prepara a diventare lo yacht a vela più grande del mondo. In costruzione presso i famosi Chantiers de l’Atlantique, questo veliero di nuova generazione sarà lungo 220 metri e avrà un’impressionante superficie velica di 4500 metri quadrati distribuita su tre alberi inclinati, in grado di spingere l’imbarcazione fino a una velocità di 17 nodi utilizzando solo la forza del vento.
Il design degli interni, opera dell’architetto Maxime d’Angeac, direttore artistico di Orient Express, riflette una visione raffinata e senza tempo. Gli spazi interni ricordano l’epoca d’oro dell’Orient Express, fondendo innovazione e comfort in uno stile unico che onora il prestigio di questo marchio iconico. Tutte le suite sono state immaginate come spazi unici che rompono la classica grammatica decorativa dell’Orient Express pur rimanendo fedeli ai suoi codici distintivi”, afferma Maxime d’Angeac. Una visione contemporanea di Orient Express, quella di un’epoca in cui l’alta qualità è sinonimo di eccellenza e invoca una vera e propria rivoluzione estetica”.
Grazie alla maestria degli orafi, degli argentieri e degli artigiani francesi, unita all’eccellenza tecnica degli ingegneri di uno dei cantieri navali più rinomati al mondo, Orient Express Corinthian promette crociere senza precedenti per scoprire la terra via mare e vivere esperienze autentiche intorno a destinazioni e porti di scalo iconici.
A bordo, gli ospiti avranno a disposizione una varietà di soluzioni a partire dalle 54 suite, di dimensioni comprese tra 45 e 230 metri quadrati, progettate per garantire il massimo della privacy e del benessere. Altre 48 suite saranno distribuite sui ponti 4, 5 e 6, mentre sei suite esclusive occuperanno il ponte 7. Ogni suite sarà caratterizzata da ampie finestre panoramiche, veri e propri “bozzoli” aperti sul mare, pensati per il relax e la contemplazione. Legno, pelle e marmo impreziosiranno ogni stanza, realizzati con cura da artigiani altamente qualificati.
Per soddisfare le richieste dei palati più esigenti, all’interno della nave ci saranno cinque raffinati ristoranti, ognuno caratterizzato da un’offerta propria. Otto bar, tra cui uno speakeasy ispirato agli anni ’30, un cabaret da 115 posti con atmosfere parigine e accenti Art Deco, una sala cinema, uno studio di registrazione e una spa completeranno l’offerta di bordo.
Tra le esperienze imperdibili, c’è sicuramente la marina: situata a poppa, sarà il luogo ideale per cene e attività nautiche a diretto contatto con il mare, mentre la piscina di 16,60 metri sul ponte 6 offrirà un’oasi di relax agli ospiti più esigenti.
A 140 anni dal debutto dei primi treni di lusso e a un secolo dal lancio del leggendario transatlantico Normandie, Orient Express Corinthian scrive un nuovo capitolo nella storia del marchio, aggiungendo una dimensione marina al tema del viaggio con uno stile e un’innovazione senza pari.