Il nuovo Mangusta Oceano 52 è stato finalmente presentato. Il progetto è stato sviluppato congiuntamente dal Dipartimento di Ingegneria di Overmarine e dal designer Alberto Mancini, che ha disegnato sia gli esterni che gli interni dello yacht, ampliando le caratteristiche di design implementate nei modelli precedenti, il Mangusta Oceano 39 e il Mangusta Oceano 44.
Mangusta Oceano 52 disegnato da Alberto Mancini
“Il Mangusta Oceano 52 si distingue per le scelte di design coraggiose che abbraccia, con linee pulite e filanti che definiscono le forme e le proporzioni di uno splendido mega yacht che comanda una presenza potente e imponente in acqua, sembrando molto più lungo dei suoi 52 metri”, afferma Alberto Mancini. La prima unità del Mangusta Oceano 52 è attualmente in costruzione presso il cantiere Overmarine Group di Pisa. Questo yacht dislocante in acciaio e alluminio sotto i 500GT può vantare una modularità davvero straordinaria. Grazie a uno studio approfondito delle superfici vetrate e a soluzioni tecniche volte a rendere tutti i ponti privi di ostacoli, lo stile di vita a bordo di questa imbarcazione è paragonabile a quello normalmente presente su uno yacht di 60 metri.
Un main deck di cristallo
Un costante contatto visivo tra aree interne ed esterne è garantito ovunque sullo yacht, soprattutto sul ponte principale, che è quasi interamente in vetro, in particolare nella zona di poppa, dove tutti i vani portaoggetti sono stati spostati all’esterno. “Un ponte sopra gli altri”: queste parole esprimono chiaramente una delle novità introdotte con il Mangusta Oceano 52, ovvero la cabina armatoriale situata sul ponte superiore e rivolta a prua, creando così un’area privata mozzafiato che gode di una vista a 180° sull’orizzonte. Le finestre a tutta altezza lasciano che la luce del giorno inondi la cabina mentre la bellezza del paesaggio avvolge l’armatore nel suo rilassante abbraccio. Dalla suite si accede al ponte esterno privato, dove la vera protagonista è la grande piscina a sfioro “Mangusta Signature”; da qui, una comoda scala conduce al patio lounge sul ponte principale, un’area estremamente versatile che può essere facilmente convertita da zona palestra a zona lounge.
Due cabine ospiti/VIP sono state disposte sul ponte principale, dove normalmente si troverebbe la cabina armatoriale. Ciò significa che queste cabine godono di una posizione privilegiata, di una luminosità ineguagliabile e di una vista meravigliosa, rendendo ancora più piacevole il tempo trascorso all’interno. Il ponte inferiore ospita altre quattro cabine per gli ospiti.