Un trasporto eccezionale per portare il nuovo yacht dal Mediterraneo al Mare del Nord e raggiungere il boat show attraverso il fiume Reno
Dopo 6 giorni a bordo di una speciale nave cargo per raggiungere Rotterdam e dopo aver risalito il fiume Reno navigando per 3 giorni fino alla città di Düsseldorf, il Sanlorenzo SL78 – motoryacht in vetroresina di 25 metri di lunghezza – è stato trasportato all’interno dell’imponente complesso fieristico che ogni anno ospita il Boot, il maggiore dei saloni nautici del nord Europa (21 – 29 Gennaio 2017).
SL78 è il nuovo modello con scafo planante in vetroresina ed entry-level della flotta di plananti SL, unico nella propria categoria ad essere realizzato su misura secondo le richieste del proprio armatore, come ogni Sanlorenzo dal 1958.
I volumi di questo nuovo SL78 sono stati ridisegnati nel massimo rispetto del DNA di Sanlorenzo, proponendo linee attuali ma senza tempo. Tante le novità inserite a bordo, come l’abbassamento dell’impavesata all’altezza del salone, per far entrare maggiore luce dalle ampie finestrature. La scala di accesso al ponte esterno superiore, il flying-bridge, con i gradini fiancheggiati da due lastre di vetro che sembrano galleggiare nell’aria, come se fosse un’opera d’arte moderna, o lo stesso flying-bridge, più spazioso in un motoryacht di questa categoria. Il tender infatti è posto nel garage di poppa e facilmente estraibile, come in un superyacht di grandi dimensioni.
Dal suo debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2016 sono già 7 le unità vendute fino ad oggi.