Qualche settimana fa, Sanlorenzo ha festeggiato il varo del secondo 52Steel, superyacht in metallo di 52 metri di lunghezza, di cui son già state vendute 4 unità ad oggi.
Sanlorenzo Superyacht, dedicata alla costruzione di modelli in metallo sopra i 40 metri, ha registrato negli ultimi anni una forte crescita con volumi di produzione particolarmente significativi: sono infatti 21 i superyacht costruiti ad oggi e 15 quelli attualmente in costruzione.
Un risultato importante che riconferma Sanlorenzo tra i leader mondiali nella produzione di yacht e superyacht e che ha reso necessaria l’acquisizione, avvenuta recentemente, di un imponente sito produttivo di oltre 50.000 mq, interamente dedicato alla progettazione e alla costruzione di superyacht caratterizzati da una costante innovazione e con un approccio progettuale unico che ha permesso a Sanlorenzo di rivoluzionare il mondo della nautica nel corso degli anni.
Tra gli elementi rivoluzionari del 52Steel vi è l’intera zona di poppa: sul main deck la piscina dal fondo trasparente permette il passaggio di luce nell’ambiente sottostante, una esclusiva beach area che si ricava dall’apertura dei portelli su tre lati e che diventano spiaggette sul filo dell’acqua. La stessa area si trasforma velocemente in garage allagabile per il tender dell’armatore: il pavimento della beach si solleva per lasciare spazio al vano che può ospitare tender fino a 8 metri di lunghezza.
Gli alloggi interni comprendono inoltre ben tre cabine ospiti, due cabine vip, una palestra, un ampio appartamento armatoriale a prua del main deck, due grandi saloni sul ponte principale e superiore e grandi zone living esterne a prua sul main deck, nell’upper deck e nel sun deck.