Skip links

Settimo episodio di Outdoor at Sea. Oggi è il turno di KE

“Nel 2025 KE continua a puntare sull’innovazione, presentando soluzioni di schermatura solare che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità. Il nostro reparto di ricerca e sviluppo è alla base di un processo che ci permette di sviluppare prodotti versatili, pensati per creare uno spazio esterno personalizzato. Ogni progetto è il risultato di una meticolosa attenzione ai dettagli, con materiali di alta qualità e soluzioni tecniche avanzate, per soddisfare le esigenze di un mercato in costante evoluzione. Il settore nautico rappresenta un’estensione naturale per KE”, spiega Simone Mazzon, CEO di Ke.

Simone Mazzon, KE AD

“Abbiamo già collaborato in questo settore con soluzioni come le pergole bioclimatiche, e prodotti come la linea Sails, ispirata al mondo nautico, sono esempi di come integriamo eleganza e innovazione. Grazie all’utilizzo di materiali avanzati, i nostri prodotti evocano la leggerezza delle vele, portando le sensazioni nautiche nell’architettura e adattandosi perfettamente agli spazi esterni. L’applicazione delle nostre soluzioni nel settore outdoor è una sfida che ci stimola. Le schermature solari sono essenziali per migliorare il comfort termico e ottimizzare l’illuminazione naturale, riducendo l’uso di energia artificiale e contribuendo al risparmio energetico. Nel 2025, la progettazione degli spazi esterni sarà sempre più integrata con l’architettura contemporanea: soluzioni come Inca e Screeny Hide sono progettate per integrarsi con le facciate degli edifici, con linee minimaliste ed essenziali.

Screeny Hide

Allo stesso tempo, KE si distingue per la sua capacità di rispondere alle esigenze di personalizzazione, creando spazi unici in cui ogni elemento è progettato per adattarsi perfettamente all’ambiente circostante. Negli ultimi anni, le esigenze dei clienti si sono evolute. Alla tenda a bracci si sono aggiunte le tende a pergola con tessuto e soluzioni bioclimatiche avanzate. Ora, oltre a una maggiore protezione, le persone cercano anche spazi esterni tecnologicamente avanzati e dotati di opzioni intelligenti. La serra solare bioclimatica Sunlight è un esempio di come KE risponde a questa evoluzione, creando ambienti esterni confortevoli e dotati di soluzioni innovative. La sostenibilità è un principio fondamentale per noi. Per le schermature solari abbiamo scelto l’alluminio, un materiale riciclabile al 100% che riduce l’impatto ambientale; l’azienda è inoltre certificata ISO 14001, un riconoscimento che attesta il nostro impegno nella gestione ambientale e nel miglioramento continuo delle pratiche sostenibili.

Inca

Monitoriamo costantemente l’impatto delle nostre attività per garantire soluzioni rispettose dell’ambiente. In breve, KE è riconosciuta nel settore del design per esterni per la sua capacità di combinare estetica, innovazione e sostenibilità. Ogni prodotto è progettato per soddisfare le esigenze di un mercato che cerca eccellenza, funzionalità e attenzione all’ambiente. Offriamo soluzioni che migliorano la qualità della vita, sia all’interno che all’esterno, contribuendo a un futuro più sostenibile”.

Gaia Grassi

Leave a comment