Foiling Awards
Dopo due anni di assenza si è svolta Milano al Teatro degli Arcimboldi la cerimonia di assegnazione dei Foiling Awards
A causa dello stop imposto dalla pandemia, questa edizione ha preso in considerazione il 2020 e il 2021.
Qui tutti i nostri articoli sui foil.
Dodici premi
Dodici le categorie premiate con la cerimonia che si è aperta con l’intervento di David Graham, Ceo di World Sailing che ha inserito la Foiling Week tra gli Special Events.
Ecco i vincitori dei Foiling Awards
Velista donna. Josie Gliddon. Dominatrice del Mondiale Moth di Malcesine
Velista uomo. Tom Slingsby vincitore del mondiale Moth di Malcesine con Team Australia del Sail GP.
Sailing Team. Alinghi. Vincitore circuito GC32 e per il ritorno all’America’s Cup.
Evento. 36 America’s Cup.
Progetto. FlyingNikka, primo Mini Maxi foiling.
Barca One Off. SVR Lazartigue, il trimarano Ultim di François Gabart progetto VPLP – Mer Concept.
Progetto amatoriale. Minimoth del quindicenne Finn Morris. Innovazione. Level Foils, tavola, spinta da un piccolo motore elettrico.
Sostenibilità. Eco Foiler, deriva foiling di 3,80 metri costruita con materiali naturali e riciclabili.
Barca di produzione. Vortex, imbarcazione a motore foiling.
Progetto commerciale. Moby Fly, idrofoil destinato al trasporto passeggeri.
Barca motore. Mer Concept, catamarano foil con motore elettrico.
Nel corso della serata Luca Devoti ha presentato la sua ultima creazione FD Switch, singolo di soli 30kg di peso che “vola” con soli 5 nodi di vento. Luca Devoti è stato medaglia d’argento nel Finn alle Olimpiadi di Sydney 2000 e skipper del challenger +39 all’America’s Cup di Valencia 2007.
Emilio Martinelli