In arrivo il Mazu 92DS. È ormai in fase di allestimento. Sarà il primo in acciaio.
I compositi leggeri in carbonio
Prima ha conquistato ampie fette di mercato con i suoi dayboat a planata veloce costruiti in compositi leggeri di carbonio. Ed è stato un vero successo.
Mazu 92DS. È tempo per l’acciaio
Ora il cantiere turco Mazu Yachts si prepara a fare il grande salto nel mondo dell’acciaio.
Infatti il Mazu 92DS attualmente in costruzione è infatti il primo esemplare di una nuova serie semidislocante con scafo in acciaio. La serie comprenderà anche un 112 e un 132 piedi.
Qui tutti gli articoli su Mazu Yachts.
Perché l’acciaio
«Io credo che per ragioni di sicurezza, comfort e valore sul mercato dell’usato, uno yacht dislocante dovrebbe essere costruito in acciaio o in alluminio». Lo ha spiegato Halit Yukay, fondatore del marchio e capo progettista.
Che ha anche aggiunto: «con i nostri modelli in carbonio composito, abbiamo offerto al mercato qualcosa di nuovo. Il 92DS è decisamente diverso da quei modelli, ma questo è uno scafo che ha finalità differenti».
Non solo acciaio per il Mazu 92DS
Ma se la chiglia della nuova gamma sarà in acciaio, i compositi di carbonio dovrebbero comunque essere utilizzati per la realizzazione delle sovrastrutture. Infatti sarebbe sciocco non sfruttare il know how dell cantiere in materia. E minimizzare i pesi e mantenere basso il centro di gravità è sempre utile.
Mazu 92DS l’Exterior design
Le linee esterne, firmate da Red Yacht Design, sono quelle tipiche del crossover. Sono infatti caratterizzate dall’imponente prua verticale e dalla pilothouse rialzata posizionata a prua per massimizzare i volumi interni.
Il Beach Club
Interessante anche la grande poppa aperta che fa da beach club e che dispone di due ali laterali abbattibili. Del resto, a cosa serve avere una barca se non si può stare a contatto con il mare?
Il primo 92 DS sarà presumibilmente consegnato al suo armatore turco nell’estate del 2022.