Linee esterne moderne e decise per il nuovo progetto Kiribati 38, che vede la collaborazione tra Floating Life, che ha curato concept, design, ingegneria e si occuperà anche della vendita, il cantiere CCN-Gruppo Baglietto per la costruzione, lo studio di architettura navale Zero13 per le linee d’acqua e Satura Studio per il design di interni ed esterni.
La carena è stata studiata e testata a fondo da Andrea Pezzini, direttore e co-fondatore di Floating Life, insieme allo studio Zero13, ottimizzando la fluidodinamica dello scafo per ridurre i consumi a tutte le andature e rendere la navigazione più sicura e confortevole. (Qui tutti i nostri post su Floating Life)
Kiribati 38 è un vero explorer yacht
Kiribati 38 è un vero explorer, che, grazie ad un’autonomia di 5.000 miglia nautiche a 10 nodi e una grande capacità di stivaggio di scorte e acqua, permette all’armatore e ai suoi ospiti di trascorrere moltissimo tempo a bordo e di godersi navigazioni a lungo raggio, esplorando in sicurezza le aree più remote del mondo anche in condizioni estreme.
Efficienza, robustezza e ampi volumi
Efficienza, affidabilità e robustezza sono stati elementi focali per lo sviluppo di questo progetto, inoltre Kiribati 38, con una lunghezza di 38,7 metri e una larghezza massima di 8,50 metri, offre volumi incredibilmente ampi, come spiega Francesco Viola di Satura Studio:
All’interno, la grande e riservata zona armatoriale è disposta a pruavia del main deck e vanta uno studio con salottino all’ingresso, una spaziosa cabina full-beam, una dressing room e due bagni separati con ampia doccia in comune.
Gli altri 10 ospiti trovano sistemazione sul ponte inferiore in cinque ampie e comode suites, indipendenti e dotate di ogni comfort, mentre l’equipaggio, formato da 8 persone, ha a disposizione quattro cabine collocate in una zona separata e dedicata, con lavanderia, crew mess e una notevole galley professionale ben attrezzata e molto funzionale.
La soluzione adottata per la sistemazione dei motori nell’under lower deck permette un layout con lower deck disposto su un unico livello, consentendo così alle cabine ospiti ubicate nel lower deck di godere dell’accesso diretto alla beach platform attraverso una zona gym.
Kiribati 38, massima privacy
Il layout esterno, oltre alla beach area, offre altre cinque aree esterne per assicurare grande privacy anche in presenza di tutti i 12 ospiti a bordo.
Il tender può essere alloggiato in un tender garage all’interno della gym, soluzione ideale per le lunghe navigazioni con tender a bordo, che permette anche di disporre di un tender grande fino a 6 metri di lunghezza.
La divisione Charter&Brokerage di Floating Life si occuperà della promozione sul mercato internazionale e della vendita di questo progetto in central agency worldwide, partendo da un prezzo di 23 milioni di Euro. La consegna è prevista in 24 mesi dall’inizio della costruzione affidata a CCN, divisione del gruppo Baglietto.