Sarnico, sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo. Qui, nello storico cantiere Riva, si è svolta una serata che rimarrà impressa nella memoria di armatori e appassionati: la Private World Premiere Riva, un evento esclusivo riservato a un pubblico internazionale selezionato.
Le star dello spettacolo? Due nuovi yacht e una sorprendente edizione limitata, presentati per la prima volta in un’atmosfera sospesa tra eleganza, innovazione e pura emozione.
La scena è stata delineata dal Riva Iseo Super, un runabout di 27 piedi che rappresenta la naturale evoluzione del classico Riva Iseo. Frutto della stessa filosofia progettuale che ha dato vita al Riva El-Iseo – la prima imbarcazione completamente elettrica del marchio, presentata nel 2024 – questo nuovo modello rinnova la leggenda con tecnologie e soluzioni stilistiche all’avanguardia. A seguire, in un’elegante sfilata notturna sul lago, è arrivata l’Aquariva Special, l’unico Riva a fregiarsi del titolo “Special” dopo l’iconico Aquarama. Con un raffinato restyling curato da Officina Italiana Design, lo yacht esprime un linguaggio estetico rinnovato pur rimanendo fedele alla sua inconfondibile identità.
La scena si è poi spostata sul Riva Cento, l’edizione limitata creata per celebrare la centesima unità prodotta del famoso Rivamare 38, un omaggio a uno dei modelli più amati del cantiere. Il gran finale è stato l’attesissimo debutto del Riva 58 Capri, il capostipite della nuova generazione di yacht sportivi aperti. Un’imbarcazione che unisce prestazioni, comfort e uno stile scolpito e contemporaneo, senza mai tradire il DNA sportivo ed elegante del marchio.
Ma le sorprese non si sono fermate sull’acqua: il nuovo Gulfstream G650 con interni disegnati da Riva ha sorvolato il cantiere – un capolavoro dell’aviazione privata nato dalla collaborazione tra Ferretti Group e Flexjet, partner d’eccellenza nel mondo del volo executive. È stato un momento spettacolare che ha unito simbolicamente cielo e mare all’insegna della bellezza e dell’artigianalità italiana.
L’esperienza è stata arricchita da uno spettacolo musicale coinvolgente, curato dall’agenzia parigina Inspiration Music & Arts sotto la direzione artistica di Jimmy Bitton. Il cantiere navale Riva è stato trasformato in un teatro sotto le stelle, mentre il percorso gastronomico creato dai fratelli Alajmo ha deliziato gli ospiti con una raffinata combinazione di creatività e alta cucina. Anche JLR era presente con il suo marchio Range Rover, partner automobilistico dell’evento, suggellando l’incontro tra due mondi uniti dalla visione e dallo stile senza tempo.
I festeggiamenti sono iniziati in mattinata all’aeroporto di Milano Prime Linate con la presentazione in anteprima alla stampa del Gulfstream G650 e del Sikorsky S-76, entrambi dotati di interni “Riva Volare“. Si tratta di un’altra preziosa aggiunta alla collaborazione con Flexjet, consolidata a un anno dalla firma dell’accordo con il Gruppo Ferretti, che unisce eccellenza del design, lusso e prestazioni senza compromessi.