Riva ha varato Race, la sua nuova ammiraglia e prima unità del Riva 50 Metri.
Con questa barca metri si avvera il sogno di Carlo Riva che, spinto dalla volontà ambiziosa e geniale di andare oltre i limiti, realizzò tra gli anni ’60 e ‘70 i celebri M/Y della serie “Caravelle” e “Atlantic”, i grandi yacht in acciaio di cui Riva 50 metri è oggi degno erede.
Leggi qui tutti gli articoli di Top Yacht Design sui modelli Riva Yacht.
Riva 50 Metri
La nuova ammiraglia della Riva Superyachts Division è un’opera navale all’avanguardia, che unisce le più avanzate soluzioni tecnologiche a uno stile inconfondibile, per soddisfare il gusto raffinato e le aspettative esigenti del suo armatore italiano.
Riva 50 Metri – Desig
Maestoso ed elegante, Riva 50 metri è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio di progettazione fondato da Mauro Micheli e Sergio Beretta che disegna in esclusiva l’intera gamma Riva e il team ingegneristico dedicato alla progettazione dei nuovi super yacht Riva con il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group.
Costruito in acciaio e alluminio presso il cantiere della Riva Superyacht Division di Ancona, il primo Riva 50 Metri nasce da tre semplici segni orizzontali tracciati da poppa a prua. La livrea argentea, leggermente metallizzata, concorre a conferire dinamismo di questo yacht dalla personalità forte e mascolina.
Questo progetto non tradisce l’origine del marchio. Anzi, è la realizzazione del sogno di Carlo Riva che realizzò tra gli anni ’60 e ‘70 i celebri M/Y della serie “Caravelle” e “Atlantic”, i grandi yacht in acciaio. Questo modello Riva rappresenta il coronamento di quel sogno.
Riva 50 Metri – Esterni
La beach area, zona concepita per facilitare le discese a mare, è poco enfatizzata con un grande portellone che a ribalta si affaccia sull’acqua. A bordo sono presenti moltissime aree esterne: il sun deck è di 120 metri quadrati, di cui 90 ombreggiati da un hard top. Di fatto è un grande terrazzo da cui osservare l’ambiente intorno ed è dotato di lettini per il sole, tavolo da pranzo con barbecue e zona relax con divani e TV pop up a sistema rotatorio. A prua è presente anche una splendida idromassaggio.
Riva 50 Metri – Motorizzazione
Riva 50 Metri, è motorizzato da due MTU 8V 4000 M63 da 1.000 kW a 1.800 giri al minuto, con propulsione a sistema di assi eliche che permette di raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi e una velocità di crociera di 14 nodi.
Per maggiori informazioni, clicca qui
A Venezia in Arsenale dal 18 al 23 di giugno, durante il nuovo Salone Nautico, saeà possibile vederlo e provarlo.
Sarà un salone intrigante. Ci saremo anche noi di Top Yacht Design