Tango, quarta unità della serie Wallycento è stato varato il 24 aogsto scorso a Savona, da Persico Marine, il cantiere bergamasco che è la stella italiana della Coppa America.
Tango è lungo 30,48 metri e nasce dalla collaborazione tra lo yacht designer Mark Mills e Pininfarina.
Il nuovo scafo, la coperta e la struttura, sono stati costruiti in uno speciale forno lungo 42 metri nello stabilimento bergamasco di Nembro sono poi stati trasferiti a Savona per essere assemblati e allestiti.
«Tango – ha detto Luca Bassani, presidente di Wally – si è rivelato esattamente come ci attendevamo quando abbiamo iniziato a sviluppare il progetto».
Questo, gli ha fatto eco Mills, «è il più grande progetto costruito fino a oggi e anche il più innovativo, il più elegante e certamente uno dei più soddisfacenti sviluppati in collaborazione con Wally, Pininfarina e Persico Marine».
Pininfarina ha firmato l’interior design della barca. «Disegnare gli interni di questo Wallycento – ha sottolineato Paolo Pininfarina, presidente del gruppo omonimo – è stata, per il nostro team, una sfida a trovare il perfetto equilibrio tra performance e comfort».
«Siamo estremamente contenti – ha aggiunto Marcello Persico, ceo del cantiere bergamasco – del nostro primo superyacht da crociera. Tango pesa solo 47,5 tonnellate, grazie alle ottimizzazioni sviluppate all’inizio del progetto. In particolare, abbiamo lavorato duramente per alleggerire gli interni quanto più possibile». Tango sarà presentato in anteprima mondiale il prossimo 26 settembre allo Yacht club di Monaco e subito dopo prenderà parte a Les Voiles de Saint Tropez in compagnia dei suoi tre fratelli maggiori.