Skip links

Vitruvius 52m in costruzione da Tankoa Yachts

Vitruvius Yacht Design ha rivelato ulteriori dettagli su una delle sue ultime creazioni: un 52 metri Hybrid Motor Yacht attualmente in costruzione presso Tankoa Yachts a Genova, con il varo previsto per l’inizio del 2026.

Vritruvio

Questo progetto rappresenta una collaborazione tra Vitruvius Yacht Design, Tankoa Yachts e l’interior designer Francesca Muzio, fondatrice di FM Architettura D’Interni.

Commissionato da una coppia visionaria ed esperta con profonde radici sia nel mondo degli affari che in quello dell’arte, il progetto segue un chiaro brief: creare lo yacht più sofisticato e orientato allo stile di vita al di sotto delle 500 tonnellate lorde attualmente sul mercato.

Vritruvio

Fin dal nostro primo incontro, siamo stati ispirati dalla nuova prospettiva dei nostri clienti e dalla loro passione per la progettazione di una vita davvero personale sull ‘acqua’, afferma Philippe Briand, fondatore di Vitruvius Yacht Design. ‘Ci hanno sfidato con domande che hanno stimolato l’innovazione e noi abbiamo risposto con idee che hanno dato vita alla loro visione”.

Vritruvio

Una delle sfide più grandi di questo progetto è stata l’individuazione dell’equilibrio ottimale tra l’efficienza dello scafo in alluminio, pur mantenendo l’eleganza tipica di Vitruvius, e la creazione di una disposizione generale in grado di includere tutte le caratteristiche per uno stile di vita senza compromessi, il tutto entro il limite delle 500 GT.

Vritruvio

Vitruvius DNA: L’efficienza incontra l’eleganza

Fedele alla sua filosofia di design, Vitruvius ha progettato una forma di scafo altamente efficiente e ha specificato la costruzione in alluminio per massimizzare il volume interno e ottimizzare gli spazi tecnici.
Lo yacht è dotato di un sistema di propulsione ibrido, che combina energia meccanica ed elettrica, supportato da un banco di batterie ad alta capacità, riducendo drasticamente il consumo di combustibili fossili. Con i suoi 52 metri di lunghezza, l’imbarcazione offre lo spazio e le comodità di uno yacht molto più grande, pur rimanendo al di sotto della soglia di 500 GT.

Vritruvio

Un nuovo standard per la vita all’aperto

Una delle caratteristiche principali di questo yacht è l’attenzione alla vita all’aria aperta, con il 50% del volume complessivo dedicato a spazi all’aperto e aree benessere.

Tra le caratteristiche di bordo:

Una palestra a poppa a tutto baglio che si apre su un’ampia piattaforma da bagno che si trasforma in un beach club, completo di terrazze pieghevoli e di una vasca idromassaggio centrale .

Un salotto in stile veranda: un rifugio interno-esterno ombreggiato e ventilato, progettato per una vita diurna rilassata.

Un salotto panoramico sul ponte di prua, che offre un punto di osservazione perfetto durante la navigazione.

Vritruvio

Design innovativo e arioso degli spazi interni

La disposizione generale di questo yacht enfatizza la fluidità, l’apertura e la tranquillità, allineandosi con l’obiettivo del progetto di ridefinire lo spazio a bordo. Il layout e il design degli interni sono nati dalla collaborazione tra Francesca Muzio di FM Architettura D’Interni e l’armatore che aveva una visione chiara e precisa di come la barca dovesse apparire e funzionare.
Sul ponte principale, la tradizionale scala a chiocciola centrale è stata sostituita da una discreta scala trasversale, che garantisce un flusso continuo tra il salone principale e la zona pranzo.

Vritruvio

La sala da pranzo è uno spazio innovativo che include la possibilità di pranzare al fresco in riva al mare, una configurazione che può essere attuata premendo un pulsante e che non richiede l’assistenza dell’equipaggio per aprire la terrazza laterale.

La suite armatoriale, situata a mezza nave, beneficia di una stabilità e di un comfort ottimali in mare. È il luogo di un balcone strutturale, che permette all’armatore di far scorrere semplicemente una porta per godersi un caffè mattutino all’aperto, senza dover chiamare l’equipaggio per l’assistenza.

Sul ponte inferiore, cinque cabine per gli ospiti accolgono i visitatori – una caratteristica eccezionale per uno yacht di queste dimensioni e stazza.

Vritruvio
Var

Quasi pronti al varo

Già in fase di completamento, questo yacht segna un’altra pietra miliare per Tankoa Yachts, nota per il suo impegno verso l’eccellenza e la puntualità delle consegne.

Siamo molto soddisfatti della collaborazione tra tutte le parti: i proprietari, Francesca Muzio, Tankoa e il nostro team di Vitruvius”, afferma Briand. “Insieme abbiamo creato un’imbarcazione che combina un’efficienza all’avanguardia con uno stile di vita a bordo profondamente personale e lussuoso”.

Vitruvius Yacht Design ti invita a seguire i progressi di questo eccezionale progetto che si prepara a entrare in acqua nel 2026.

Leave a comment