Durante la sua tradizionale conferenza stampa di apertura del Boot di Dusseldorf, Ferretti Goup ha condiviso le sue ultime novità, i progetti per il 2024 e le due anteprime mondiali. Il wallypower50 e il Riva El-Iseo. (Qui tutti i nostri post su Ferretti Group)
Ferretti Group, un anno davvero importante
Il 2023 è stato un anno particolarmente importante per Ferretti Group che, dopo aver chiuso l’esercizio del 2022 con risultati eccellenti, ha completato la procedura di dual listing su Euronext Milano, affiancando la quotazione italiana a quella già in essere su Hong Kong. Oggi Ferretti Group è una vera public company con oltre il 50% del capitale sul mercato, sostenuto da qualificati investitori italiani e internazionali.
Parallelamente è stato anche anche un anno di novità dal punto di vista della capacità produttiva, con un incremento del 20% in termini superficie a livello globale, merito delle recenti ristrutturazioni e acquisizioni che hanno reso possibile ottenere oltre 425,4 migliaia di metri quadri nel primo semestre del 2023 (erano 355,4 migliaia di metri quadri alla fine del 2022).
Il Riva El-Iseo
Tutti gli occhi restano puntati sulle anteprime mondiali a partire da: Riva El-Iseo, frutto dell’unione di eleganza intramontabile e tecnologia di ultima generazione. Dopo la presentazione a Montecarlo del prototipo a settembre 2022, oggi, a conclusione positiva di un ciclo di complessi test tecnici e di affidabilità, il primo modello del segmento E-Luxury è pronto per la commercializzazione.
Il wallypower50
Il salone tedesco ha visto inoltre il debutto mondiale del nuovo wallypower50, veloce modello della gamma wallypower, disponibile anche nella versione fuoribordo – il wallypower50X – per raggiungere velocità ancora più elevate pur mantenendo invariato l’eccellente comfort abitativo.
Anche per la vela le novità in casa Wally non mancano, con un 2024 che vedrà ben due vari durante l’estate: il cruiser-racer wallywind110, perfetto mix tra una barca da crociera bluewater e uno yacht da regata dalle prestazioni eccezionali e il wallyrocket51, il pure racer one-design progettato per vincere nelle più diverse competizioni grazie a caratteristiche innovative, dislocamento ultraleggero e uno scafo performante.
Anche la gamma wallywhy è stata protagonista con l’ultimo nato wallywhy100, presentato a Venezia lo scorso dicembre in occasione di una private preview e che sarà esposto ai prossimi saloni nautici.
Il Ferretti Yachts Infynito 80
Grandi novità anche in casa Ferretti Yachts con il nuovo Ferretti Yachts INFYNITO 80. Parte dell’innovativa e sostenibile gamma INFYNITO, si presenta con una doppia versione doppia del flybridge: aperto o semichiuso, con una grande versatilità degli spazi. In casa Pershing continuano gli avanzamenti del progetto GTX80 che affiancherà l’ammiraglia a partire da quest’anno.