La contaminazione come base del progettare. È su questa traccia che scorrono le proposte e gli incontri di questo numero di Top Yacht Design. Proposte che si sviluppano nella rassegna di quanto di più interessante viene da cantieri e progettisti nelle pagine News Room e incontri con protagonisti della progettazione e del design, entrambi visti nel senso più ampio.
Perché solo da una continua osmosi tra diversi ambienti e campi d’azione nascono nuovi approcci che arricchiscono e stimolano un settore come quello dello yacht design. Una osmosi che ha in Paolo Pininfarina, Michele De Lucchi e Ian Callum altrettanti esempi di come, mantenendo salda la barra sulla rotta verso il bello, sia possibile travasare esperienze, sensibilità e visioni da ambienti, che siano quelli del car design o della più raffinata architettura, a quello che ha come campo d’azione il mare e la grande nautica.
Un ambiente, quello del mare, da vivere in maniera diretta, sia che si voli a 43 nodi con l’AB145, o a bordo di una vera glass house: il Dreamline 34M. Oppure in due interpretazioni di una dimensione sempre più ricercata nei sailing yacht: gli 80 piedi con altrettanti esempi dalle personalità molto decise come l’Advanced A80 o il Brenta 80 che riunisce tre grandi firme dello yacht internazionale.
Approcci diversi che si esprimono in altrettanti nuovi progetti; dal visionario, ma assolutamente concreto sguardo sul futuro dell’Admiral X-Force 145, alla nuova ammiraglia della linea Azimut Grande: il 115.
Yacht di tipologia, dimensioni, impostazioni e stili molto diversi, ma tutti declinati sulla ricerca tecnologica abbinata al design; come alcuni accessori visti non solo al Mets di Amsterdam.
Infine, a voler completare il percorso tra design e industria, tre cantieri italiani che si dedicano agli interventi di Repair &Refit e che costituiscono altrettanti esempi di quella qualità che rende unico ogni lavoro made in Italy legato al mare.
LEGGI LA VERSIONE DIGITALE PER DEVICE APPLE
LEGGI LA VERSIONE DIGITALE PER DEVICE ANDROID
ACQUISTA SUBITO IL NUOVO NUMERO NELLA VERSIONE “CARTA”
ABBONATI SUBITO PER UN ANNO A QUATTRO NUMERI