La stagione nautica è cominciata nel migliore dei modi per CCN che ha recentemente annunciato di aver venduto un Fuoriserie 40 metri che sarà battezzato Panam.
Panam sarà la quinta unità della serie dopo il 50 metri Elsea, il 40 metri Kanga, il 27 metri Freedom e il 31 metri Vandals e segna anche l’inizio di una nuova e prestigiosa collaborazione con lo Studio Paszkowski. Esterni e interni sono infatti stati disegnati da Francesco Paszkowski con la collaborazione, per questi ultimi, di Margherita Casprini.
Slanciato e aggressivo, Panam avrà performance d’eccezione garantite dallo scafo in alluminio e da tre Mtu V16 2000 e da altrettanti idrogetti KaMeWa che lo spingeranno fino a una velocity massima di 31 nodi, consentendogli una media di crociera di 25 nodi. Tutte le componenti tecniche, gli alberati e il rollbar saranno in carbonio per contenere i pesi.
La prua dritta regala a questo yacht un aspetto dinamico e maschile, caratterizzato anche dalle grandi vetrate irregolari che oltre a rappresentare un elemento decorativo consentono anche agli interni di essere inondati di luce naturale.
Il layout prevede un grande salone, con sala da pranzo separata, e la master suite con hammam e balconi laterali sul ponte principale.
Le quattro cabine ospiti sono invece posizionate sul lower deck che ospita anche una cucina professionale, la cabina del capitano, due cabine equipaggio, la lavanderia e la dinette per l’equipaggio.
Dietro alla sala macchine è stato posizionato un garage semiallagato in grado di accogliere un tender da 17 piedi, mentre all’estrema poppa c’è una grande beach area che si apre sui tre lati e dispone di una grande piattaforma da bagno.
Il fly bridge, infine, si espande su una superficie di 65 metri quadrati ed è equipaggiato con una piscina custom made dotata di nuoto controcorrente e di grandi aree prendisole.
La consegna di Panam è prevista per il 2020.