ISA Yachts, ha battezzato, presso il cantiere di Ancona, il nuovo ISA GT 45 M/Y UV II. Si tratta di n superyacht dalle caratteristiche marcate e da stilemi cari al DNA ISA come gli archi laterali che congiungono i tre ponti, la dining tonda posizionata sull’upper deck e la grande sofisticazione delle linee esterne. (Qui tutti i nostri posto su Isa Yachts e sul Palumbo Group)
Isa GT 45, disegnato da un tris d’eccezione
Palumbo Superyachts ha curato l’ingegneria navale; Enrico Gobbi – Team for Design ha disegnato le linee esterne, mentre Luca Dini Design & Architecture ha sviluppato il design degli interni.
Ampie finestrature apribili su tutti i ponti e una palette colori armoniosa nei toni dell’oro, del sabbia e del turchese sono gli elementi che connotano tutti gli ambienti interni.
Interni per 10 persone
Sottocoperta troviamo 4 cabine VIP, due con letti gemelli che si possono accoppiare e due cabine con letto matrimoniale, tutte dotate di bagno privato.
La cabina armatoriale, a tutto baglio, si trova a prua del ponte principale ed include un ingresso con divano e TV, bagno con doppio lavello, cabina guardaroba ed un terrazzino esclusivo. Peculiarità unica di questa area è l’accesso diretto alla lounge esterna di prua attraverso una scala privata.
Isa GT45, uno yacht superperformante
Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, ISA GT 45 monta 2 motori CAT C32 ACERT da 970 kW l’uno grazie ai quali l’imbarcazione può raggiungere la velocità massima di 16 nodi ed avere una velocità di crociera a 14.5 nodi.
Il tender da 5 metri è posizionato in un garage con apertura laterale sulla murata di destra del lower deck.
ISA GT 45 M/Y UV II verrà presentata in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival e Monaco Yacht Show 2023.
Il cliente è stato introdotto da Peter Redford e Eugenio Cannarsa di Fraser Yachts Australia.