Alla fine di febbraio, Rossinavi ha presentato il suo nuovo marchio Nolimits e la sua filosofia e visione di prodotto, svelando i progetti. (Qui tutti i nostri post su Rossinavi)
Rossinavi No Limits: cinque yacht interamente in alluminio
Si tratta di cinque concept di yacht a motore completamente in alluminio, che vanno dai 30 ai 45 metri, costruiti in Italia. Questi yacht beneficeranno del know-how costruttivo acquisito in 40 anni di esperienza dalla famiglia Rossi, proprietaria dei marchi Rossinavi e Nolimits.
Un nuovo segmento di mercato
La visione alla base di questo nuovo marchio si rivolge a un nuovo segmento di mercato, offrendo una flotta con un’elevata attitudine marina a metà strada tra lo stile explorer e quello di superyacht, che inquadra Nolimits nella categoria Crossover. Attualmente, la flotta presenta: Nolimits 30, Nolimits 37, Nolimits 37+, Nolimits 45 e Nolimits 45+. Con exterior design curato da Fulvio De Simoni Studio, la flotta condivide lo stesso family feeling e le stesse caratteristiche tecniche.
I punti chiave del design di Rossinavi Nolimits:
Alte finestre panoramiche che portano la luce naturale negli interni, esaltando un forte legame con l’ambiente esterno; Questi yacht hanno uno scafo largo, per aumentare la stabilità e offrire comfort negli spazi principali; Ampi prendisole che offrono diverse attività per i vari momenti della giornata (piscine, american bar, area barbecue, lettini); Frangivento sui prendisole. Facili da montare, i frangivento possono consentire di utilizzare i prendisole durante la navigazione.
Le versioni Plus
Le versioni Plus sono dotate di un RPH, che consente diverse soluzioni di allestimento.
Nolimits 37+ ha uno skylounge interno con vista a 360° sul ponte superiore;
Nolimits 45+ ha una cabina VIP sul ponte superiore con uno spazio privato sul ponte esterno.
Alla base degli aspetti tecnici di Nolimits c’è la filosofia PRO, che significa attenzione professionale ai dettagli. Concepita come imbarcazione heavy-duty, la flotta Nolimits mira a offrire la massima esperienza in termini di distribuzione degli spazi, aree per l’equipaggio, stabilità, comfort e sicurezza.
Rossinavi Nolimits le principali caratteristiche tecniche
100% alluminio sia per lo scafo che per la sovrastruttura; Le zone tecniche, le aree per l’equipaggio e i passaggi sono progettati per essere spaziosi, garantendo il comfort anche per le lunghe navigazioni; Motori e generatori per impieghi gravosi; Due timoni indipendenti per aumentare la manovrabilità; Doppio sistema di stabilizzazione per migliorare il comfort all’ancora e la stabilità in navigazione;
Tecnologia Zero Noise che riduce drasticamente il rumore e le vibrazioni a bordo; Sistema di tropicalizzazione dell’aria condizionata, i cui refrigeratori sono progettati per funzionare al 150% della capacità, garantendo ridondanza e rapido rinfresco; La traversata transatlantica consente alla flotta Nolimits di navigare a lungo termine e l’autonomia in termini di capacità di carburante e di stoccaggio può garantire di trascorrere lunghi periodi in mare aperto; Certificazioni per i canali di Panama e Suez;
Le navi sono già progettate per il charter.
Le dichiarazioni di Federico Rossi, COO di Rossinavi
“Dopo una lunga esperienza nella costruzione di yacht da 500 a oltre 2000 GT, è giunto il momento di portare questo tipo di visione tecnica anche su yacht da 30 a 45 metri.
Imbarcazioni adatte a lunghi viaggi e a trascorrere lunghi periodi in mare aperto, pur mantenendo la stessa filosofia di lusso e funzionalità di una categoria di superyacht”, ha dichiarato Federico Rossi, COO di Rossinavi.